Leggi
Tag: Elisabetta Motta
“Le voci della rosa” di Elisabetta Motta
“Le voci della rosa” (Pendragon, 2023) di Elisabetta Motta con acquerelli di Luciano Ragozzino e musiche di Vincenzo Zitello. Realizzato da Carlo Bava
LeggiFestival 2024. Poesia e scienza
FESTIVAL DELLA POESIA E DELLE ARTI DELLA CASA DELLA POESIA DI MONZA edizione 2024 La poesia e la musica della scienza, verso il mistero, Direzione artistica Antonetta Carrabs e Elisabetta Motta Il 25 ottobre il […]
LeggiLa bella di Monza
LA BELLA DI MONZA evento dedicato alla rosa (IX Edizione) nel Roseto Niso Fumagalli e Nella Reggia di Monza. Il giorno domenica 19 maggio 2024 si è tenuta la IX edizione de La Bella di […]
LeggiAA.VV. Quaderno del roseto 3 – Il Ragazzo innocuo
Il Quaderno del roseto 3 è un libro d’artita che contiene 7 poesie inedite e un’acquaforte originale stampata da Luciano Ragozzino con caratteri Garamond su carta Amatruda di Amalfi con i torchi dell’ ex […]
LeggiSikelía
Sikelia è un libro d’artista che si compone di tre testi inediti di Massimiliano Mandorlo e un’incisione da lui realizzata, con una nota critica di Elisabetta Motta. Questa edizione è stata composta e stampata a […]
LeggiIn ricordo di Giampiero Neri
Il 12 aprile 2024 , presso la Villa Reale di Monza, si è tenuto un incontro in ricordo del poeta Giampiero Neri, ad un anno dalla sua scomparsa. I relatori sono stati Ugo Pontiggia, figlio di Giampiero Neri, docente […]
LeggiLa Bella di Monza – VIII edizione
LA BELLA DI MONZA VIII edizione -14 maggio 2023 Domenica 14 Maggio 2023 nello splendido Roseto Niso Fumagalli del Parco di Monza si è svolta a cura di Elisabetta Motta e Antonetta Carrabs la VIII edizione […]
LeggiIncontro con Fabio Pusterla
Sabato 25 marzo in Villa Reale di Monza, all’interno della rassegna Mirabello Cultura 2023, organizzata dalla Casa della Poesia, il poeta svizzero Fabio Pusterla ha presentato Tremalume, la sua ultima raccolta poetica edita da […]
LeggiLe Voci Della Rosa – Lettura di nove poeti contemporanei
Le voci della rosa (Pendragon, 2023) raccoglie il contributo critico di Elisabetta Motta su nove poeti contemporanei (Mariangela Gualtieri, Davide Ferrari, Fabio Pusterla, Alberto Nessi, Fabio Franzin, Donatella Bisutti, Tiziano Fratus, Corrado Bagnoli, Franco […]
LeggiOgni spina ha la sua rosa
Aforismi di Donatella Bisutti Pendragon edizioni 2022 Dialogano con l’autrice: Amedeo Ansaldi, Elisabetta Motta, Alberto Casiraghy, Luciano Ragozzino. Letture a cura di Andrea Benfante. Intervento di Elisabetta Motta Donatella Bisutti è una poetessa che ha […]
LeggiOgni spina ha la sua rosa di Donatella Bisutti (Pendragon, 2022)
Postfazione di Elisabetta Motta Non è facile capire in quale direzione si spingono gli aforismi di Donatella Bisutti, poiché aprono diverse finestre senza precludere al lettore nessun orizzonte. Alcuni di essi ci offrono meditazioni sull’origine […]
LeggiLa Casa visitata di Corrado Bagnoli (Puntoacapo, 2021)
Rivista clanDestino vedi articolo originale pubblicato in data 17/02/2022 Corrado Bagnoli, La Casa visitata, Puntoacapo, 2021 Il nuovo libro di Corrado Bagnoli La casa visitata (puntoacapo, 2021) è un poema costruito con un’architettura narrativa che […]
LeggiTutte le altre rose di Davide Ferrari (Effigie, 2021)
Rivista clanDestino vedi articolo originale pubblicato in data 24/01/2022 Davide Ferrari, Tutte le altre rose, Effigie, 2021 Tutte le altre rose (Effigie, 2021), il nuovo libro di Davide Ferrari, sorprende per l’unicità del tema in […]
LeggiElisabetta Motta: Mostri e prodigi
In Mostri e prodigi (Pendragon, 2021) Elisabetta Motta introduce il lettore nel mondo affascinante di alcune creature fantastiche già presenti nella mitologia antica e facenti parte di un ricco patrimonio culturale e archetipico che ci […]
LeggiJosef Weiss, Un ricordo
Pubblicato in data 26/08/2020 sulla rivista clanDestino rivistaclandestino.com/josef-weiss-un-ricordo (PDF) Se n’è andato all’età di 76 anni mentre era al tavolo da lavoro nel suo atelier, nel cuore di Mendrisio, l’editore Josef Weiss. Questo era per […]
Leggi