Letteratura e critica - Libri d'arte
Il lavoro dell'artista è il continuo scavo nel mistero Francis Bacon

Presentazioni del libro di Elisabetta Motta, DEGLI ANIMALI. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri (Cartacanta, 2018)

Condividi:
Share

Leggi l’articolo completo: Elisabetta Motta, DEGLI ANIMALI. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri, Cartacanta, 2018

Copertina del libro di Elisabetta Motta DEGLI ANIMALI. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri (Cartacanta, 2018)
Un appassionante viaggio nel variegato mondo di Giampiero Neri e dei suoi animali attraverso i suoi scritti poetici e i testi in prosa. Un’indagine ricca di citazioni che indaga le connotazioni ricorrenti e le eccezionalità con riferimenti letterari, scientifici e filosofici, impreziosito dalle illustrazioni di Luciano Ragozzino

DATE DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO

12 settembre 2019 ore 21 Biblioteca di Lurago d’Erba via Roma 56
Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri, tra musica e parole
con Elisabetta Motta, Giampiero Neri
Interventi musicali all’arpa di Vincenzo Zitello

 

21 giugno 2019 ore 18.00
PAROLARIO – FESTIVAL LETTERARIO
Villa Sucota-Fondazione Ratti via per Cernobbio 19
Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri, tra musica e parole
con Elisabetta Motta, Giampiero Neri
Interventi musicali all’arpa di Vincenzo Zitello
Modera Pietro Berra

 

21 marzo 2019 – Giornata Mondiale della Poesia ore 15.00 Torino Università via Verdi 10 Palazzo Badini Confalonieri (dip.di lingue).
Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri tra musica e parole con la partecipazione di Elisabetta Motta, Giampiero Neri, Luciano Ragozzino e Vincenzo Zitello all’arpa.

 

16 febbraio 2019 Degli Animali Seregn de la memoria locandina
Clicca per ingrandire

16 febbraio 2019 ore 15.00 ASSOCIAZIONE SEREGN DE LA MEMORIA via Maroncelli 6, Seregno.
Introduce Corrado Bagnoli. Intervengono Elisabetta Motta autrice del libro, Giampiero Neri poeta, Luciano Ragozzino autore delle illustrazioni presenti nel libro. Per l’occasione verranno esposte le tavole originali contenute nel libro realizzate da Luciano Ragozzino.

 

13 dicembre 2018 Invito Elisabetta Motta: Degli animali. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri
Clicca per PDF

13 dicembre 2018 ore 18.30 Libreria Popolare di via Tadino, Milano.
Introduce Davide Rondoni. Intervengono Elisabetta Motta, autrice, Giampiero Neri, poeta, Luciano Ragozzino, autore delle illustrazioni presenti nel libro. Per l’occasione verranno esposte le tavole originali contenute nel libro realizzate da Luciano Ragozzino.

 

La Casa della Poesia di Monza - loc Mirabello 12.10.18 Presentazione 13 dicembre 2018 Invito: Elisabetta Motta DEGLI ANIMALI. Viaggio nel bestiario di Giampiero Neri (Cartacanta, 2018)
Clicca per ingrandire
Vincenzo Zitello durante il Concerto per la Casa della Poesia di Monza presso il Teatrino della Villa Reale -2017
Vincenzo Zitello durante il Concerto per la Casa della Poesia di Monza presso il Teatrino della Villa Reale -2017.

12 ottobre 2018 ore 17.30 LA CASA DELLA POESIA DI MONZA – Villa Mirabello – Viale Mirabellino 10, Reggia di Monza. Intervengono Elisabetta Motta, autrice del libro, Giampiero Neri, poeta, Luciano Ragozzino, autore delle illustrazioni presenti nel libro. Intervento musicale all’arpa di Vincenzo Zitello.

Condividi:
Share
Posted in Calendario Incontri

Elisabetta Motta View posts by Elisabetta Motta

Sono scrittrice, autrice di articoli, recensioni, interviste e saggi critici sulla poesia contemporanea. Amo l’arte in ogni sua forma, in particolare mi affascina in poesia il binomio parola / segno. Ho avuto la fortuna di incontrare nel corso degli anni alcuni piccoli editori che realizzano libri d’arte e poter collaborare alle loro edizioni con i miei testi critici. Come operatrice culturale organizzo eventi per La Casa della Poesia di Monza (di cui sono Vicepresidente dal 2015) nello splendido scenario della Villa Reale e del parco. Insegno lettere da molti anni in un liceo artistico a dei ragazzi meravigliosi ai quali cerco di trasmettere la mia passione per la poesia e per la bellezza e la convinzione che il lavoro dell’artista è il continuo scavo nel mistero. E di certo continuerò, finché avrò voce e fiato per farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top